Come si mette la pettorina al cane?

Questa è una delle tante domande che ha in testa chi da poco tempo vive con un cucciolo.

Non c’è nulla di cui avere paura: far indossare una pettorina al nostro nuovo amico a quattro zampe è semplice, basta avere qualche piccolo accorgimento!

Innanzitutto bisogna ricordare che, anche se il vostro cane crescerà velocemente e la pettorina che avete comprato gli starà piccola tra pochi mesi, non si deve rischiare di far correre dei pericoli all’animale. Quindi scegliamo sempre un prodotto di qualità, robusto e sicuro, oltre che gradevole alla vista. Ne va della della vita del vostro amico.

La pettorina ad H

Fatta questa doverosa premessa, oggi parliamo della pettorina ad H, il modello in assoluto più utilizzato da cani grandi e piccoli, e di come si mette.

La pettorina ad H è quasi sempre realizzata in nylon (quelle DELA sono prodotte 100% in Italia) e ha due chiusure a scatto.

pettorina HTutte le pettorine ad H devono avere almeno quattro regolazioni. Le prime due sul davanti, le altre due sotto al torace del cane.

Per sapere quindi qual è la taglia che dovete acquistare, per prima cosa misurate, con un metro da sarto, il vostro cucciolo.

(potete vedere la nostra guida alle taglie cliccando sul disegno dei tre cani)

Guida alle taglie

La pettorina ad H è’ composta da due circonferenze di tessuto che cingono il cane, una alla base del collo e l’altra all’altezza del tronco. L’attacco col guinzaglio avviene sulla parte più arretrata, in corrispondenza del baricentro del cane. La forza viene quindi scaricata in punti vicini al tronco dell’animale, lasciando scapole e gomiti liberi di muoversi: in questo modo, anche se il cane tira, non si dovrebbero verificare danni a giunture e articolazioni.

come si mette la pettorina

E adesso veniamo alla domanda principale: come si mette la pettorina al cane!

Far indossare la pettorina al proprio cane non è difficile.

Prima di tutto apriamo le chiusure a scatto e regoliamo la lunghezza delle circonferenze che passeranno sotto al torace e sotto al collo del cane. Potremo comunque regolarle ulteriormente, una volta che la proveremo al cucciolo.

Le pettorine ad H DELA hanno inoltre una quinta regolazione: quella della fascia che corre sotto al torace. 

Questa regolazione è molto importante perchè permette di decidere quanto distante starà la pettorine dalle zampette anteriori del cane. Questo dipenderà anche dalla lunghezza della sua schiena. In un bassotto, ad esempio, la allungheremo tutte. In un bulldog francese la terremo un po’ più corta.

Nei modelli DELA, tutte le pettorine, dalla XS alla L, sono con cinque regolazioni e due fibbie a scatto, per la perfetta vestibilità e il benessere del tuo amico a quattro zampe.

Una volta che la regolazione ci sembra corretta, teniamo l’anello di attacco del guinzaglio verso l’alto e, se il nostro cane non è abituato ad indossare la pettorina, prendiamo un premietto, una piccola cosa da mangiare che gli piaccia molto. Basterà tenerlo al centro del cerchio nel quale il vostro cane deve infilare la testa. L’animale naturalmente si muoverà per gustare quel bocconcino prelibato e indosserà in maniera naturale e senza stress la pettorina.

NO STRESS!

Cercate di non far vivere al vostro cane come stressante il momento di indossare la pettorina. Quindi non esagerate con le “manovre”, non giratelo, non siate stressati a vostra volta: magari le prime volte vi sembrerà difficile, ma vi assicuriamo che con un po’ di allenamento, mettere la pettorina al cane sarà per voi (e per lui) la cosa più semplice e naturale del mondo.

pettorina

Le pettorine ad H DELA sono disponibili in tantissimi colori tinta unita, ma non solo!

Dela ha ideato anche l’esclusiva pettorina arcobaleno: giallo, rosso, blu, viola e verde in un solo accessorio. La pettorina perfetta per chi si vuole distinguere.

pettorina h multicolor
pettorina h multicolor

Le pettorine ad H DELA, grazie alla loro conformazione e alle 5 regolazioni, sono perfette anche per i cani che tendono a sfilarsi le altre pettorine!

Speriamo che le nostre indicazioni vi siano state utili e, se avete dubbi, potete contattarci al numero 3202322870 oppure via email a info@delashop.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *