rottweiler

Rottweiler

Peso: 40 – 60 kg
Altezza al garrese: 55 – 68 cm
Lunghezza della schiena: 70 – 80 cm
Circonferenza torace: 95 – 105 cm
Circonferenza collo: 55 – 70 cm

Il Rottweiler: un amabile molossoide che sa quello che vuole

Il Rottweiler è una delle razze canine più affascinanti e rispettate al mondo, rinomata per la sua forza, intelligenza e lealtà. La storia di questa razza affonda le radici nell’antica Roma e attraversa secoli di evoluzione fino ai giorni nostri.

Origini Romane e Pastoralismo

Le origini del Rottweiler risalgono all’antica Roma, dove i cani da pastore accompagnavano le legioni romane nelle loro campagne di conquista attraverso l’Europa. Durante queste campagne, i romani portarono con sé cani robusti e versatili che non solo proteggevano le truppe ma assistevano anche nella guida e nella protezione del bestiame.

La Città di Rottweil

Il nome “Rottweiler” deriva dalla città di Rottweil, situata nella regione tedesca del Baden-Württemberg. Qui, nei secoli successivi, i cani da pastore romani si sono incrociati con razze locali, dando origine a un tipo di cane robusto, noto per la sua forza e abilità nel lavoro con il bestiame. I Rottweiler divennero così cani da lavoro ideali per i macellai della città, utilizzati per proteggere il bestiame e per trasportare merci pesanti.

Rinascita come Cane da Lavoro e Polizia

Durante il XIX secolo, l’avvento dei trasporti ferroviari portò alla riduzione del lavoro dei Rottweiler come cani da trasporto. Tuttavia, la loro intelligenza, la loro lealtà e il loro temperamento sicuro li resero ideali per nuove mansioni. I Rottweiler furono addestrati come cani da lavoro per la polizia e il soccorso, dimostrandosi eccellenti in ruoli come la ricerca e il salvataggio.

Riconoscimento Ufficiale e Popolarità Globale

Nel 1910, il Rottweiler fu ufficialmente riconosciuto come razza dalla Deutscher Rottweiler-Klub (DRK), fondata in Germania per promuovere la razza. Durante il XX secolo, la popolarità del Rottweiler crebbe rapidamente in tutto il mondo, grazie alle sue qualità di protezione, al suo addestrabilità e alla sua fedeltà. Negli Stati Uniti, il Rottweiler è stato riconosciuto ufficialmente dall’American Kennel Club (AKC) nel 1931.

Carattere e Temperamento

Il Rottweiler è noto per il suo carattere sicuro di sé, leale e protettivo. Ecco alcune delle sue qualità principali:

  • Lealtà: Estremamente legato alla sua famiglia, il Rottweiler è devoto e protettivo nei confronti dei suoi cari.
  • Intelligenza: È un cane estremamente intelligente e capace di apprendere rapidamente, rendendolo facile da addestrare per vari compiti.
  • Coraggio: Ha un forte senso del dovere e può essere coraggioso di fronte a situazioni potenzialmente pericolose.
  • Affettuosità: Nonostante la sua reputazione di cane da guardia, il Rottweiler è affettuoso e ama trascorrere tempo con la sua famiglia.
  • Vigilanza: Dotato di un istinto di guardia naturale, il Rottweiler è attento agli estranei e può essere protettivo del territorio familiare.

Cura e Manutenzione

La sua cura richiede impegno e attenzione. Ecco alcuni consigli per mantenerlo sano e felice:

  • Alimentazione: Una dieta equilibrata e di alta qualità è fondamentale per la salute generale del cane. Consultare il veterinario per consigli specifici sulla nutrizione.
  • Esercizio: Il Rottweiler è un cane attivo che ha bisogno di esercizio quotidiano per mantenere la salute fisica e mentale. Lunghe passeggiate, sessioni di gioco e attività sportive sono consigliate.
  • Addestramento: Data la sua intelligenza e il suo desiderio di piacere, il Rottweiler risponde bene a un addestramento positivo e coerente. È importante iniziare l’addestramento fin da cucciolo per instillare buone abitudini e comportamenti desiderabili.
  • Toelettatura: Il mantello corto del Rottweiler richiede una spazzolatura regolare per rimuovere i peli morti e prevenire i nodi. Bagni occasionali possono essere necessari per mantenere la pulizia del pelo.

Salute

E’ generalmente una razza robusta, ma può essere predisposto a certe condizioni di salute, tra cui:

  • Displasia dell’anca: Una condizione degenerativa dell’articolazione dell’anca che può causare dolore e limitare la mobilità.
  • Malattie cardiache: Alcuni Rottweiler possono essere soggetti a problemi cardiaci, come la cardiomiopatia.
  • Osteosarcoma: Un tipo di cancro osseo che può colpire questa razza.

Conclusioni

Il Rott è un cane straordinario che combina forza, intelligenza e un profondo legame con la sua famiglia. La sua storia come cane da lavoro e da compagnia lo ha reso un compagno fedele e protettivo per molte persone in tutto il mondo. Con la giusta cura, addestramento e affetto, il Rottweiler può essere una meravigliosa aggiunta a qualsiasi famiglia che cerca un compagno fidato e devoto.

Prodotti per il Rottweiler