golden retriever

Golden retriever

Peso: 25 – 34 kg
Altezza al garrese: 51 – 61 cm
Lunghezza della schiena: 55 – 65 cm
Circonferenza torace: 85 – 95 cm
Circonferenza collo: 45 – 53 cm

Golden Retriever

Il Golden Retriever è una razza di cani di taglia media-grande, nota per il suo carattere affettuoso, la sua intelligenza e il suo bellissimo mantello dorato. Originariamente allevato come cane da caccia per il recupero della selvaggina, il Golden Retriever è diventato uno dei cani da compagnia più amati al mondo.

Varietà di Golden Retriever

Esistono principalmente due varietà di Golden Retriever: l’americano e l’inglese. Entrambe le varietà condividono molte caratteristiche, ma presentano alcune differenze nel tipo di mantello e nell’aspetto generale.

  1. Golden Retriever Americano:
    • Corpo leggermente più alto e snello
    • Mantello dorato in varie sfumature, da chiaro a scuro
    • Testa più stretta rispetto alla varietà inglese
  2. Golden Retriever Inglese:
    • Corpo più compatto e robusto
    • Mantello generalmente più chiaro, con sfumature che vanno dal crema al dorato
    • Testa più larga e muscolosa

Indipendentemente dalla varietà, tutti condividono caratteristiche comuni come la dolcezza, l’intelligenza e la voglia di compiacere i loro proprietari. Il mantello è generalmente folto e resistente all’acqua, ideale per le attività all’aperto.

  • Peso: 25-34 kg
  • Altezza: 51-61 cm al garrese
  • Mantello: Doppio, con uno strato esterno lungo, ondulato o liscio, e uno strato interno soffice e denso. Il colore varia dal crema al dorato scuro.
  • Occhi: Di solito marroni e vivaci, con un’espressione dolce e amichevole.
  • Orecchie: Di medie dimensioni, pendenti e attaccate ad altezza degli occhi.

Carattere del Golden Retriever

Il Golden Retriever è noto per il suo carattere equilibrato:

  1. Affettuoso: Il Golden Retriever è estremamente affettuoso e ama stare in famiglia. È un compagno leale e amorevole, che si lega profondamente ai suoi proprietari.
  2. Intelligente: Questa razza è conosciuta per la sua intelligenza e facilità di addestramento. È in grado di apprendere comandi complessi e svolgere una varietà di compiti.
  3. Socievole: I Golden Retriever sono molto socievoli e vanno d’accordo con persone e altri animali. Sono ideali per famiglie con bambini e altri animali domestici.
  4. Energico: Questi cani hanno un alto livello di energia e necessitano di molto esercizio fisico quotidiano. Amano giocare, correre e nuotare.
  5. Curioso: Sempre pronti a esplorare e imparare cose nuove, i Golden Retriever sono curiosi per natura.
  6. Paziente: Sono noti per la loro pazienza, il che li rende eccellenti animali da compagnia per famiglie con bambini.
  7. Protettivo: Sebbene non siano aggressivi, possono essere protettivi nei confronti della loro famiglia, avvisando in caso di pericolo.

Salute e Cura del Golden Retriever

I Golden hanno una durata di vita media di circa 10-12 anni. Pur essendo generalmente sani, possono essere soggetti a diverse condizioni di salute, tra cui:

  • Displasia dell’anca e del gomito: Condizioni comuni che possono causare problemi di mobilità.
  • Problemi oculari: Come la cataratta e l’atrofia progressiva della retina.
  • Problemi cardiaci: Come la cardiomiopatia.
  • Allergie cutanee: Possono sviluppare allergie che richiedono trattamenti specifici.

Per mantenere il Golden in buona salute, è importante seguire alcune linee guida:

  • Dieta equilibrata: Fondamentale per prevenire l’obesità e mantenere il cane in forma.
  • Esercizio fisico regolare: Necessario per sfogare la loro energia e mantenerli in buona salute.

Cura del Mantello

Il mantello richiede una cura regolare per mantenerlo sano e lucido. Ecco alcuni consigli per la toelettatura:

  • Spazzolatura settimanale: Per rimuovere peli morti e prevenire nodi.
  • Bagni regolari: Utilizzando shampoo specifici per cani per mantenere il pelo pulito e privo di parassiti.
  • Cura delle orecchie: Pulizia regolare per prevenire infezioni.
  • Taglio delle unghie: Regolare per evitare che diventino troppo lunghe e causino disagio.

Adattabilità

In sintesi, sono cani molto adattabili che possono vivere felicemente sia in appartamento che in una casa con giardino. Tuttavia, necessitano di molto esercizio fisico e stimolazione mentale per evitare la noia e comportamenti distruttivi. Passeggiate regolari, giochi interattivi e sessioni di addestramento sono essenziali per mantenerli felici e in salute. Sono cani intelligenti e rispondono bene all’addestramento, rendendoli ideali per attività come l’agility, il recupero e il lavoro di assistenza.

 

Prodotti per il Golden Retriever